Visitare Varazdin
Varazdin è una delle città più affascinanti del nord della Croazia, dimostrando che il paese non è solo costa e isole. Situata a solo un’ora da Zagabria, è spesso combinata come una gita di un giorno dalla capitale. La sua straordinaria architettura e storia presenta un ricco patrimonio culturale mentre le sue strade romantiche vi riportano indietro nel tempo. Date un’occhiata alla nostra guida attraverso la meravigliosa città di Varazdin.
Come arrivare a Varazdin
Essendo una città situata vicino alla capitale, ma anche vicino ai confini con Slovenia e Ungheria, Varazdin è molto ben collegata a più città in Europa. Ci sono diversi modi per arrivare a Varazdin e qui ci sono le opzioni spiegate.
In macchina
Il modo più comune per arrivare a Varazdin è da Zagabria in quanto dista solo un’ora. La strada E65/E71 include un pedaggio ma è il modo più veloce per arrivare a Varazdin. Se arrivate dalla direzione della Slovenia, il modo più veloce è raggiungere prima Maribor e poi proseguire per un’altra ora attraverso la strada A4/E59. Se arrivate dalla direzione dell’Ungheria, il percorso più veloce è tramite la M7 da Budapest per poco meno di 3 ore.
In autobus
Grazie alla sua posizione, Varazdin ha un ottimo collegamento in autobus con molte città europee. Potete controllare i percorsi più popolari di seguito e acquistare i biglietti online.
Zagabria – Varazdin | Fiume – Varazdin | Pola – Varazdin |
Zara – Varazdin | Zurigo – Varazdin | Ulma – Varazdin |
In treno
Arrivare a Varazdin è possibile anche in treno. Ci sono collegamenti ferroviari giornalieri da Osijek e Zagabria, che sono ulteriormente collegati alle altre città europee. Viaggiare in treno è un’opzione più lenta ma vi dà un’incredibile possibilità di godere luoghi incantevoli e la natura lungo il percorso.
Cosa vedere e fare
Varazdin è la gemma barocca della Croazia settentrionale che vanta edifici e luoghi storici di grande importanza. La città è spesso combinata con Zagabria e altri luoghi vicini come Samobor, Trakoscan o Cakovec come un tour attraverso lo Zagorje croato. Ecco i luoghi e le attività più importanti a Varazdin.
Castello di Varazdin
Lo spettacolo più riconoscibile e un simbolo di Varazdin è il suo Vecchio Castello, chiamato anche la Città vecchia. Questo è l’edificio storico più importante, costruito tra il XIV e il XIX secolo. Il castello medievale è cambiato nel corso degli anni ma dal XX secolo ospita il Museo civico di Varazdin. I dintorni sono ben mantenuti e la vista è affascinante.
Piazza principale di Varazdin
La piazza principale della città è un luogo in cui si trovano molti importanti edifici barocchi come il Municipio e la Cattedrale di Varazdin. La gente del posto chiama questa piazza il Korzo e la usa come punto di ritrovo preferito dove possono gustare caffè e dolci.
Statua di Grgur Ninski
Uno dei monumenti più grandi e imponenti di Varazdin è la statua di Grgur Ninski. Ci sono altre due statue quasi uguali a Nin e Spalato, tutte realizzate dal famoso Ivan Meštrović. Grgur Ninski è stata una figura importante nella storia croata che ha introdotto la lingua croata nelle funzioni religiose nel X secolo, per la prima volta nella storia. La credenza popolare riguardo alle statue di Grgur Ninski è che toccare l’alluce della statua soddisferà tutti i vostri desideri.
Cimitero di Varazdin
Il cimitero cittadino è considerato uno dei cimiteri più belli della Croazia e dell’Europa. Se il tempo è dalla vostra parte, fate una passeggiata in questa area verde ben curata con migliaia di alberi di cipresso, acero, frassino, faggio rosso, bosso, magnolia e betulla. Uno dei monumenti più impressionanti è l ‘”Angelo della morte” dello scultore Robert Frangeš Mihanović.
Castello di Trakoscan
Se soggiornate a Varazdin o siete solo in visita per un giorno, provate a includere il magico Castello di Trakoscan nel vostro programma, a soli 45 minuti da Varazdin. Il castello risale al XIII secolo e oggi è un museo che vi riporta indietro nel tempo in cui la famiglia Drašković governava la tenuta. L’area intorno al castello è uno spettacolo da vedere! Il castello è circondato dal bosco di carpini e querce. Di fronte al castello si trova un lago con 5 km di sentieri.
Dove mangiare
Le tradizioni culinarie di Varazdin risalgono a secoli fa. Poiché l’età barocca è spesso associata all’edonismo, non ci si aspetta niente di meno quando si parla di gastronomia. La cucina di Varazdin è fortemente influenzata da Austria e Ungheria, quindi le specialità includono molta carne, grano e farina di mais. Ecco alcuni dei più famosi piatti di Varazdin:
- Klipič – Si tratta di semplici panini allungati a base di farina, lievito, latte, olio e sale. Klipič può essere condito con semi e si sposa perfettamente con il caffè.
- Mlinci – Si tratta di fogli di farina sottili spesso combinati con formaggio di mucca e panna acida. Può essere servito da solo o come contorno.
- Štrukli – Questi vengono serviti in tutto lo Zagorje croato e consistono d’impasto e vari ripieni, di solito ricotta, uova e panna acida.
- Zlevanka – Questo è un altro tipo di pasticceria da forno con vari ripieni come formaggio, ciliegie, noci ecc.
- Torta Varazdin – Questa è una torta dolce densa a base di castagne. Di solito è glassata con cioccolato e castagne sopra.
Se state cercando qual è il posto migliore per provare queste specialità, ecco i nostri suggerimenti. Per i migliori piatti alla griglia, Verglec è il posto dove andare. Si trova nel centro e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Delizioso cibo tradizionale a prezzi accessibili si può trovare anche nei ristoranti Kneginecka Hiza e Palatin. Ottimo cibo locale ma anche piatti mediterranei sono serviti nel ristorante Angelus. Il posto migliore per provare la tradizionale torta Varazdin con il caffè è Grofica Marica, situata sulla piazza principale.
Alloggio
Varazdin e l’area circostante hanno molte opzioni per un pernottamento. Qui potete controllare le opzioni.