Visitare Graz

Quando uno organizza il suo viaggio in Austria, di solito lo fa a Vienna o a qualche stazione sciistica, e la maggior parte della gente dimentica di dare un po’ d’attenzione a Graz. La seconda città più grande d’Austria è come la sorella più giovane della capitale, una miscela di vecchio e nuovo d’Austria con una delle miglior conservate città vecchie dell’Europa e anche quattro università . Visitate Graz e abbiate uno sguardo nel passato mentre godendo la vita fantastica culturale!

Attrazioni: Come già abbiamo detto, la città vecchia è la prima cosa da vedere. L’architettura mozzafiata degli edifici rinascimentali medievali e italiani è una delle ragioni per cui questa parte di Graz è uno dei patrimoni culturali mondiali dell’UNESCO. Scoprite i cortili segreti e vicoli stretti mentre esplorate gallerie, musei, ristoranti, caffè e boutique in questo cuore vivacissimo di Graz. Inoltre, non dimenticate che il modo migliore per conoscere una città è sempre ‘‘dall’alto’’, quindi prendete un ascensore, un tram o salite a piedi fino al Schlossberg (castello-montagna) dove potete vedere la splendida Torre dell’Orologio e il simbolo del Cuore verde dell’Austria risalente al XIII secolo. Avrete la possibilità di godere una meravigliosa vista a 360 gradi della città e dei tetti medievali della città vecchia. Godetevi il tramonto dalla terrazza di uno dei ristoranti mentre assaggiate un bicchiere di Sauvignon Blanc locale.

La prossima tappa vi scoprirà la storia della Stiria all’armeria. A causa della sua posizione geografica a sud delle Alpi, Graz era un centro di difesa importante nel passato, specialmente contro i turchi ottomani che, alla fine del XV secolo, hanno costretto i governanti della Stiria a costruire scorte di armi. Quindi, a partire dal 1642, Antonio Solar ha posto le basi di un ‘Zeughaus’ (armeria). L’edificio ha 5 piani e una lunghezza di 50 m, mentre la facciata è decorata da due statue barocche imponenti che rappresentano Marte e Minerva (dèi di guerra). Oggi l’armeria contiene più di 32 000 esposizioni nello stato originale che risalgono alla fine del XV agli inizi del XIX secolo.

Un’altra meraviglia architettonica di Graz è il Palazzo Eggenberg, situato ai margini del centro città. Provenendo dal XVII secolo, il palazzo interseca con il castello medievale del XIII secolo, circondato da giardini pittoreschi con pavoni intorno alle strutture. Il layout del palazzo è basato sul calendario gregoriano, per cui ci sono esattamente 365 finestre, 31 camere per ogni piano, 24 stanze con 52 porte e 4 torri angolari, tutte alludendo al tempo, alle stagioni, alle settimane, alle ore ed ai minuti. All’interno troverete molte gallerie da esplorare, tra cui Lapidarium con una delle più grandi collezioni di pietre romane in Austria, una collezione di monete e l’Alte Galerie, che mostra opere d’arte dal periodo romanico fino al tardo barocco.

Ci sono altri due posti che non potete mancare, Kaiser-Josef-Platz Market e Herz Jesu Kirche. Il Mercato Kaiser-Josef-Platz è un mercato quotidiano situato sul Holzmarketplatz dove è possibile assaggiare e acquistare cibo biologico, tradizionalmente stirano. Alcuni che dovete provare sono Kronprinz Rudolf, Schafnase, Ilzer Rose e meraviglioso olio di semi di zucca. La Herz Jesu Kirche o la Chiesa del Sacro cuore di Gesù è la maggiore chiesa del genere a Graz e ha la torre più alta d’Austria (109,6m). Costruita in stile neogotico dal 1881 al 1887, la chiesa è dotata di finestre mozzafiate, soprattutto se le guardate dall’interno della chiesa. Inoltre, l’ammissione alla chiesa è completamente gratuita. Nel caso in cui si stia passando accanto a Glockenspielplatz, si potrebbe testimoniare ad un bel gioco corto al Glockenspiel. Una volta una birreria, oggi è un orologio con spettacoli quotidiani alle 11:00, alle 15:00 e alle 18:00. A queste ore, una coppia di balli in legno di piroette, come le 24 campane, ogni volta con una melodia diversa, che variano dalle canzoni di Natale allo yodel e alle cose contemporanee.

Non possiamo dimenticare una parte della Graz moderna, il Museo Kunsthaus, che si affaccia sul fiume Mur e presenta mostre sull’arte contemporanea e internazionale. La sua fantastica forma biomorfe lo rende uno dei simboli della città. Un altro posto da visitare è Murinsel (Isola sul Mur), commissionata subito dopo che Graz è stata dichiarata la Capitale europea della cultura del 2003. Quest’entità d’acciaio impressionante e isola artificiale disegnata da Vito Acconci in realtà è una nave nell’acqua collegata alla città via passerelle su entrambi i lati del fiume. La struttura contiene un anfiteatro e una caffetteria, ma anche ‘un’isola d’avventura’ dove i bambini possono giocare. Durante la notte, l’isola ha un bagliore blu mozzafiato.

Mangiare: Graz è la ‘capitale di dletto’ per quanto riguarda cibo in Austria. Dipende solo da voi quanti soldi volete spendere ai piatti, quindi vi diamo le 5 proposte sia per ristoranti di lusso che quelli economici.

  • Lussuosi: El Gaucho – i migliori piatti di carne nella città, Eckstein – desserti e piatti tradizionali straordinari, Schlossberg – per coloro che vogliono provare il ‘menu a sorpresa’, Aiola Im Schloss – il migliore della cucina stiriana, Steak Boutique – il nome vi dice tutto
  • Economici: Burgerista Graz – i migliori burger a Graz, Pierogi – le specialità della cucina polacca, Ferl’s Spezialitaten Weinstube – piatti tradizionali fantastici, Contra Punto – il posto dove andare per una pizza deliziosa, Dean&David – il paradiso per vegetariani e vegani

Alloggio: Passare la notte a Graz può essere un po’ costoso, però questo dipende dalla stagione in cui ci andate. Comunque, i prezzi per una notte in ostello da €20 in su. Controllate i luoghi come CenterCourt Hotel (€20), Mariahilf (€21), A&O Graz Hauptbahnhof (€21), Wasser Palast (€38), Gasthof Thalersee (€40) e Greenrooms (€45).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *